La nuova situazione, che ha posto l’italia e il mondo in una quarantena forzata, sta imponendo nuove abitudini e nuove soluzioni che vedono le tecnologie sempre più protagoniste.
Gli strumenti, che erano stati pensati come strumenti informali di comunicazione stanno assumendo ogni giorno un’importanza maggiore.
Strumenti di come Whatsapp, Instagram, Messanger, Viber, Telegram (meno diffuso) avevano già soppiantato il messaggio di testo tradizionale (SMS) e sono diventati ormai alternativi al telefono tradizionale.
La scelta delle ultime settimane della Protezione Civile e del Ministero della Sanità, di rendere possibile ai pazienti di utilizzare whatsapp con il medico di base per ottenere la propria prescrizione, accelera di fatto lo sdoganamento di queste tecnologie anche in ambito sanitario.
Questa nuova possibilità, unita alla dematerializzazione della ricetta (la ricetta elettronica) proietta anche le farmacie, di fatto, in una nuova era.
Un’era che rende possibile il bypassare lo spazio fisico farmacia nella consegna del farmaco.
Come si può e come si potrà gestire al meglio questo cambiamento e prepararsi per sviluppare percorsi di consulenza al paziente con i sistemi di messaggistica instantanea?
I dati ci dicono che:
IL 42% DELLE PERSONE NEL MONDO POSSIEDE UNO SMARTPHONE
L’87% DEI PROPRIETARI DI SMARTPHONE USA LA MESSAGGISTICA
Fonte: Statista
Prima della quarantena forzata le previsioni di diffusione della messaggistica indicavano che la crescita era già esponenziale:
“ENTRO IL 2022, IL 70% DI TUTTE LE INTERAZIONI CON I CLIENTI COINVOLGERÀ STRUMENTI IN FASE DI DIFFUSIONE, COME CHATBOT, APPRENDIMENTO AUTOMATICO E MESSAGGISTICA MOBILE, RISPETTO AL 15% DEL 2018”
Fonte: Report Magic Quadrant for the CRM Customer Engagement Center di Gartner, Brian Manusama, Nadine LeBlanc, Simon Harrison, 11 giugno 2019
EDUPHARMA Academy è una business school dedicata al canale farmacia.
CORSI DI FORMAZIONE PER FARMACISTI
EDUPHARMA Academy si occupa di corsi di formazione per farmacie, corsi per farmacisti titolari, corsi per direttori di farmacia, corsi per farmacisti collaboratori e corsi per addetti di reparto.
E’ la prima Academy On Line con metodologia di apprendimento innovativa, interattiva e misurabile interconnessa con i principali gestionali.
RISULTATI DELLA FORMAZIONE IN TEMPO REALE.
MISURA I RISULTATI DELLA FORMAZIONE IN TEMPO REALE.
Le soluzioni proposte nei corsi sono immediate, applicabili e hanno un’alto indice ROI – (T) RITORNO DELL’INVESTIMENTO IN FORMAZIONE (Return Of Investment in Training).
DOCENTI CON ESPERIENZA PRATICA SUL CAMPO
I docenti dei corsi di formazione sono professionisti che lavorano da anni nel settore e realizzano progetti direttamente in farmacia. I contenuti e le soluzioni che suggeriscono provengono da esperienze dirette in farmacia.
ACCREDITAMENTO E CERTIFICAZIONI
I corsi sono sviluppati in collaborazione con la London Pharmacy Academy, la prima business school internazionale dedicata al canale farmacia.
La London Pharmacy Academy realizza percorsi formativi per farmacie e farmacisti di tutto il mondo da più di sei anni sotto la direzione di Pierre Emmanuel Telleri e collabora con centri di ricerca all’avanguardia come il Bart Cancer Institute della Queen Mary University of London o come il Brainlab dell’Università IULM di Milano.
Il percorso di formazione è stato strutturato in 6 moduli formativi che trattano i seguenti argomenti:
Perché è importante attivare un sistema di messaggistica in farmacia
Quali passaggi sono necessari per organizzare un servizio di consulenza al paziente on line
Quali servizi sono già adatti a cosa. Quale servizio è più adatto da attivare
La gestione della richiesta del cliente
La gestione del consiglio al cliente
La gestione della consulenza al cliente
Il corso di formazione è gratuito e riservato alle parafarmacie iscritte.
Il corso si avolge in modalità meeting online. E’ necessario iscriversi per ricevere il link di accesso alla piattaforma e fruire del webinar.
Per favore inserisci il tuo nome utente o l'indirizzo email. Riceverai un link per creare una nuova password via email.
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.