La nuova situazione, che ha posto l’italia e il mondo in una quarantena forzata, sta imponendo nuove abitudini e nuove soluzioni che vedono le tecnologie sempre più protagoniste.
Gli strumenti, che erano stati pensati come strumenti informali di comunicazione stanno assumendo ogni giorno un’importanza maggiore.
Strumenti di come Whatsapp, Instagram, Messanger, Viber, Telegram (meno diffuso) avevano già soppiantato il messaggio di testo tradizionale (SMS) e sono diventati ormai alternativi al telefono tradizionale.
La scelta delle ultime settimane della Protezione Civile e del Ministero della Sanità, di rendere possibile ai pazienti di utilizzare whatsapp con il medico di base per ottenere la propria prescrizione, accelera di fatto lo sdoganamento di queste tecnologie anche in ambito sanitario.
Questa nuova possibilità, unita alla dematerializzazione della ricetta (la ricetta elettronica) proietta anche le farmacie, di fatto, in una nuova era.
Un’era che rende possibile il bypassare lo spazio fisico farmacia nella consegna del farmaco.
Come si può e come si potrà gestire al meglio questo cambiamento e prepararsi per sviluppare percorsi di consulenza al paziente con i sistemi di messaggistica instantanea?
I dati ci dicono che:
IL 42% DELLE PERSONE NEL MONDO POSSIEDE UNO SMARTPHONE
L’87% DEI PROPRIETARI DI SMARTPHONE USA LA MESSAGGISTICA
Fonte: Statista
Prima della quarantena forzata le previsioni di diffusione della messaggistica indicavano che la crescita era già esponenziale:
“ENTRO IL 2022, IL 70% DI TUTTE LE INTERAZIONI CON I CLIENTI COINVOLGERÀ STRUMENTI IN FASE DI DIFFUSIONE, COME CHATBOT, APPRENDIMENTO AUTOMATICO E MESSAGGISTICA MOBILE, RISPETTO AL 15% DEL 2018”
Formula Webinar LIve 22/04/2020
Formula Podcast Streaming SEMPRE DISPONIBILE a partire da: 23/04/2020
Cosa Saprai Fare:
Perché sceglierlo:
Iscriversi al corso “La consulenza con Whatsapp” ti mette nelle condizioni di gestire e sviluppare questo servizio per i clienti della tua farmacia in modo pratico, efficace e remunerativo. I servizi digitali, come tutte le innovazioni di processo non si improvvisano ma si programmano. Questo percorso ti guida passo passo nell’attivazione di questo servizio.
A chi è rivolto:
Farmacisti titolari, manager e direttori di farmacia, responsabili di reparto, specialist e farmacisti collaboratori.
Com’è strutturato:
Il percorso di formazione è stato strutturato in 6 moduli formativi che trattano i seguenti argomenti:
Requisiti tecnici per la fruizione del corso:
• Connessione a Internet
• Browser web di ultima generazione
Per favore inserisci il tuo nome utente o l'indirizzo email. Riceverai un link per creare una nuova password via email.
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.